09:00: Santa Messa del Crisma
20:00: Santa Messa In Coena Domini
08:00: Celebrazione dell'Ufficio delle Letture e delle Lodi
15:00: Solenne Liturgia della Passione del Signore
08:00: Celebrazione dell'Ufficio delle Letture e delle Lodi
Pellegrinaggio giubilare per i Ministri Straordinari della Comunione
La prossima settimana si terrà la 10ª Settimana Sociale della diocesi di Vittorio Veneto, promossa dalla Pastorale Sociale e del Lavoro, Azione Cattolica, Acli, Focolari, L'Azione.
Il tema: "Niente sarà più come prima - Una crisi che sta cambiando il mondo"
La crisi continua a imperversare e finora non si vede una via d'uscita certa. L'imputata principale è la finanza deviata, ma non è la sola. Gli effetti sono devastanti per l'economia reale, le imprese e le famiglie. Il lavoro è particolarmente colpito. Si dice che siamo di fronte ad una svolta radicale: sarà vero? E quale dovrebbe essere questo cambiamento per non ripiombare in simili tragedie? La dottrina sociale cristiana può dare qualche indicazione? Sono questi gli interrogativi che la Settimana si propone e sui quali tenta qualche risposta.
Le tre serate:
Lunedì 4 febbraio a Pieve di Soligo, cinema Careni, ore 20.30
Tema: Gli anni della paura: le responsabilità della finanza nell'attuale crisi globale
Relatore: Luigi Campiglio dell'Università Cattolica di Milano
Mercoledì 6 febbraio a Sacile, Teatro Ruffo, 20.30
Tema; Gli anni della speranza: bisogna cambiare, Come?
Relatore: Leonardo Becchetti Università Tor Vergata di Roma
Venerdì 8 febbraio a Conegliano, auditorium Toniolo (via Galilei, 32), 20.30
Tema: "Come gli uccelli del cielo e i fiori del campo", Il denaro e la ricchezza secondo la fede cristiana
Relatore: S.E. mons. Mario Toso, Segretario del Pontificio Consiglio della Giustizia e Pace