09:00: Santa Messa del Crisma
20:00: Santa Messa In Coena Domini
08:00: Celebrazione dell'Ufficio delle Letture e delle Lodi
15:00: Solenne Liturgia della Passione del Signore
08:00: Celebrazione dell'Ufficio delle Letture e delle Lodi
Pellegrinaggio giubilare per i Ministri Straordinari della Comunione
Il primo incontro di formazione per gli imprenditori, organizzato dall’ufficio diocesano di pastorale sociale e del lavoro, si terrà sabato 26 gennaio 2019 in casa di spiritualità a Vittorio Veneto. L’inizio è alle ore 8.30 con un saluto da parte del vescovo Corrado, a seguire alcuni interventi di carattere formativo: don Andrea Forest aprirà la riflessione sul tema “Il lavoro come strumento espressivo della persona alla luce della Dottrina Sociale della Chiesa”; seguono gli interventi di Tony Nardi su “Attitudini soggettive delle persone e la loro valorizzazione nel lavoro” e di Vendemiano Sartor su “L’impresa come luogo di formazione al lavoro”. Poi i lavori a gruppi e la restituzione in plenaria. La conclusione è prevista per le ore 12.30.
Questo primo appuntamento è il frutto di un lavoro avviato con gli imprenditori della forania “La Colonna” durato due anni. Una piccola équipe ha portato avanti la riflessione condivisa sulla qualità etica del lavoro oggi, con la necessità di rilanciare agli imprenditori la sfida per una trasformazione del lavoro, ridando centralità alla persona, per una valorizzazione della dimensione soggettiva del lavoro, inteso come opportunità di realizzazione della persona e dell’impresa. L’idea è quella di formare un piccolo gruppo di imprenditori che, riconoscendosi nei valori della Dottrina Sociale della Chiesa, possano attuare una trasformazione del mondo del lavoro a partire dalle proprie realtà concrete.
Informazioni e iscrizioni: scrivendo una mail o chiamando al cellulare don Andrea Forest.