L'Ufficio per l'Arte Sacra ed i Beni Ecclesiastici della Diocesi di Vittorio Veneto e la Parrocchia di San Giovanni Battista di Oderzo, con il patrocinio della Regione Veneto, organizzano il convegno:
"I musei ecclesiastici in dialogo con il territorio. Il Museo del duomo di Oderzo"
Oderzo, Sala parrocchiale, 26 settembre 2009, ore 15.00
Questo il programma di massima del Convegno:
- saluto dell'avv. Pietro Dalla Libera, sindaco di Oderzo
- saluto di S.E. mons. Corrado Pizziolo, Vescovo di Vittorio Veneto
- don Gianmatteo Caputo, Segretario della Consulta Triveneta per i Beni Culturali Ecclesiastici (Conferenza Episcopale Triveneta)
Il museo ecclesiastico: le comunità cristiane tra radici e territorio
- mons. Piersante Dametto, abate parroco di Oderzo
Il perché di un museo parrocchiale a Oderzo
- dott.ssa Fausta Bressani, Dirigente regionale Direzione Beni Culturali
La politica museale della Regione Veneto
- dott.ssa Gabriella Delfini, Storico dell'Arte della Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le Province di Venezia Belluno Padova e Treviso
L'istituzione di un Museo ecclesiastico. Il ruolo della Soprintendenza
- dott. Andrea Nante, Direttore del Museo diocesano di Padova e vicepresidente dell'Associazione Musei Ecclesiastici Italiani
La realtà dei musei ecclesiastici italiani
- dott.ssa Paola Di Girolami, Conservatore dei Musei Sistini del Piceno
Musei ecclesiastici in rete sul territorio. L'esempio dei Musei Sistini del Piceno
- arch. Cristina e Cesare Vendrame, progettisti del Museo parrocchiale di Oderzo
Una comunità - una memoria - un museo
- mons. Rino Bechevolo, Direttore del Museo diocesano Albino Luciani di Vittorio Veneto
Il Museo diocesano Albino Luciani
- dott.ssa Graziana Modolo, Conservatore della Pinacoteca Pino Casarini
La Pinacoteca Pino Casarini di Sacile
L'iniziativa, che rientra nelle "Giornate europee del patrimonio 2009", è coordinata dalla dott.ssa Cristina Falsarella, Direttrice dell'Ufficio Diocesano per l'Arte Sacra e i Beni Culturali.