Pellegrinaggio giubilare per i Ministri Straordinari della Comunione
Le consulte delle Aggregazioni Laicali delle Diocesi del Triveneto si danno appuntamento per l'annuale pellegrinaggio-studio, quest'anno ospiti della nostra Diocesi.
In Seminario a Vittorio Veneto prima, e nel pomeriggio all'Abbazia di Follina, sabato 24 aprile rifletteranno sul tema: Crisi economica sfida da accogliere?
La crisi economica è generale e incide profondamente nelle nostre regioni in termini di disoccupazione e di incertezza per il futuro. Gli analisti avvertono che essa non è passeggera e richiede nuovi stili di vita, se non si vuole che diventi strisciante, a fasi alterne.
Il Veneto, e in parte anche le altre due regioni, ripensano al contributo che la cultura ha offerto al decollo economico negli anni settanta, cultura fortemente ispirata al cristianesimo, e si chiedono se tale contributo sia possibile oggi per uscire dalla crisi e progettare nuovi stili di vita. Molte cose sono cambiate, fra cui l'adesione profonda alla fede. Non è però senza significato interrogarsi sul contributo dei cristiani nel particolare momento storico che stiamo vivendo. È quanto il pellegrinaggio-studio di quest'anno si propone di fare. [dalla Presentazione]
Programma
ore 9.15 | accoglienza con ristoro |
ore 9.45 | saluti della Consulta di Vittorio Veneto e dei Vescovi presenti (mons. Corrado Pizziolo e mons. Beniamino Pizziol) preghiera |
ore 10.15 | relazione: "Il Nord Est e la crisi economica: nuovi stili di vita?" (mons. Giuseppe Dal Ferro) eventuali brevi integrazioni del Trentino-Alto Adige e del Friuli Venezia Giulia testimonianze: "Una sfida agli stili di vita: sobrietà, consumo critico, welfare locale" (Acli di Treviso) "Il valore del team come proposta economica" (Movimento dei Focolari) discussione |
ore 12.45 |
trasferimento all'oratorio di Serravalle per il pranzo |
ore 14.30 |
breve visita di Serravalle e poi partenza per Follina |
ore 15.30 |
visita all'Abbazia di Follina |
ore 16.30 |
Celebrazione Eucaristica |
Prenotazione entro il 10 aprile e comunque non oltre il 17 aprile presso la Consulta triveneta (tel. e fax 0444/226641) o l'Istituto Rezzara (contrà delle Grazie 14 - 36100 Vicenza - tel. 0444/324394 - fax 0444/324096).