Notizie
 

Calendario diocesano
fino alla prossima settimana:

Domani: martedì 6

09:00: Incontro dei Vicari Foranei

20:30: Il lavoro, un'alleanza sociale generatrice di speranza

Dopodomani: mercoledì 7

20:45: Preghiera del rosario per le vocazioni

giovedì 8 maggio

19:00: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione

venerdì 9 maggio

Festival Biblico in Diocesi

18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)

19:30: Incontro dei membri del Consiglio Pastorale Diocesano

20:30: Scuola di preghiera per giovani

21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)

sabato 10 maggio

09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»

15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"

16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)

18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"

21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"

domenica 11 maggio

62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni

AC: Festa diocesana degli incontri

Ritiro Diaspora

07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)

10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)

14:30: S. Messa nella festa dell'ACR

15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"

16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)

18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"

21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"

martedì 13 maggio

20:30: Lavoro ed economia: tra mercati, dazi e conflitti

giovedì 15 maggio

09:00: Assemblea del Clero

20:30: Verso un osservatorio diocesano su lavoro e impresa

venerdì 16 maggio

15:30: "Vieni e seguimi"

20:30: Veglia in preparazione all'ordinazione episcopale di mons. Battocchio

sabato 17 maggio

"Venite in disparte"

15:00: Incontro del percorso missionario "Andiamo oltre"


carattere piccolo carattere normale carattere grande

Sabato 15 il Piccolo Rifugio festeggia e ringrazia


(notizia del 12/05/2010, ormai in archivio)

Sabato 15 maggio alle 10.30, presso la sua sede in viale della Vittoria 19 in centro a Vittorio Veneto, il Piccolo Rifugio di Vittorio Veneto festeggia e presenta la conclusione dei radicali lavori di rinnovamento e ristrutturazione che l'hanno impegnato dal 2005.

Sarà un'occasione per mostrare, per festeggiare, ma soprattutto per ringraziare.

Oltre alla Provvidenza, presenza costante, il Piccolo Rifugio vuole ringraziare tutti quelli che hanno dato il loro aiuto economico, la disponibilità del loro tempo o il sostegno della loro amicizia in questi cinque anni: Diocesi di Vittorio Veneto, parrocchie e Chiesa diocesana tutta, Regione, Provincia, Ulss 7, Comune di Vittorio Veneto, ma pure aziende, banche, associazioni e i tantissimi singoli cittadini che hanno mostrato il loro affetto.

Durante la cerimonia verrà anche fornito un completo e trasparente rendiconto delle spese sostenute, delle offerte ricevute e dei debiti che la Fondazione Piccolo Rifugio deve ancora saldare, confidando nell'aiuto di tutti, a partire dallo strumento più semplice e a costo zero, firmare per il 5 per mille al Piccolo Rifugio.

Dopo gli interventi delle autorità - intervallatati dalle proposte musicali del cantautore bellunese Giorgio Fornasier - e la benedizione del vescovo mons. Corrado Pizziolo, saranno Francesco, il decano degli ospiti del Piccolo Rifugio, e Diego, che da molti anni frequenta il Centro Diurno, a tagliare il nastro.

Ma la cerimonia non terminerà qui: sarà poi possibile scoprire il Piccolo Rifugio d'oggi, con le visite guidate alla struttura rinnovata, capace ora di accogliere fino a 10 persone in una comunità e fino a 19 nell'altra, più 5 che imparano a vivere in autonomia nell'appartamento parte del complesso, oltre agli altri che partecipano alle attività del Centro Diurno. Sabato si potrà anche ammirare la mostra fotografica sulla vita quotidiana degli ospiti a cura di Renato Zanette; fare memoria di oltre 50 anni di presenza a Vittorio Veneto, con la proiezione di cento immagini della storia del Piccolo Rifugio; avere una copia, in omaggio a tutti gli amici, di "Una storia d'amore", libretto celebrativo che raccoglie le testimonianze di chi questa storia ha contribuito a scriverla.


(Categorie: Istituzioni, Consacrati, Vescovo)segnalato da Servizio Informatico



 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 09/04/2020Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci