Incontro formativo dei preti giovani
20:30: Rosario per le vocazioni, presso la Cappella dell'Adorazione perpetua
Festa civile e diocesana dei lavoratori
09:30: Festa diocesana dei chierichetti
10:30: S. Messa per la festa diocesana del lavoro
09:00: Incontro dei Vicari Foranei
20:30: Il lavoro, un'alleanza sociale generatrice di speranza
20:45: Preghiera del rosario per le vocazioni
19:00: S. Messa nella giornata di preghiera per le vocazioni di speciale consacrazione
Riunione del Consiglio Pastorale Diocesano
18:00: Festival Biblico: «Nei giorni fiorisca il giusto» (Sal 72,7)
20:30: Scuola di preghiera per giovani
21:00: Festival Biblico: «Voglio svegliare l’Aurora» (Sal 108,3)
09:30: Festival Biblico: «Le montagne innalzino pace al tuo popolo»
15:00: Festival Biblico: "Avere (ancora) fiducia"
16:30: Festival Biblico: «Ha creato i cieli con sapienza» (Sal 136,5)
18:00: Festival Biblico: "Disarmare la comunicazione"
21:00: Festival Biblico: "Ascolta, Signore, la mia voce"
AC: Festa diocesana degli incontri
62ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni
07:30: Festival Biblico: «Dal tuo orizzonte lontanissimo mi scavi» (Sal 139)
10:00: Festival Biblico: «Fa’ che io sappia quanto sono fragile» (Sal 39, 3-5)
15:00: Festival Biblico: "Il desiderio come fattore umano"
16:30: Festival Biblico: «Dal grembo di mia madre» (Sal 22,11)
18:00: Festival Biblico: "Nel silenzio, riflettete nei vostri cuori (Sal 4, 5)"
21:00: Festival Biblico: "Caraluce. Riscoprire la gratitudine e la meraviglia"
Ritorna anche quest’anno l’annuale appuntamento della Settimana Sociale diocesana. Il titolo scelto: Connessioni digitali. L’uomo, il lavoro, la società.
In un contesto sempre più segnato dalla cosiddetta "rivoluzione digitale", in una modalità di relazione al tempo del Coronavirus che passa sempre più attraverso il contatto virtuale, la XVIII Settimana Sociale cercherà di approfondire il tema, con tutte le implicanze dal punto di vista etico e sociale.
Si svolgerà in tre serate: lunedì 22, mercoledì 24, venerdì 26 febbraio, alle ore 20.45. Data l’impossibilità di creare assembramenti e ritrovarsi nelle classiche modalità, l’edizione 2021 sarà interamente online, accedendo tramite l’apposito link nella pagina
www.sociale.diocesivittorioveneto.it
La videoconferenza sarà inoltre trasmessa in diretta streaming su www.latendatv.it
Questi i temi delle serate, come da locandina aggiornata (scaricabile in JPG):
Lunedì 22 febbraio
Relatore: don Luca Peyron, docente di teologia della trasformazione digitale, Università Cattolica
Relatori: Antonio Loborgo, account manager di Cisco Systems e Paolo Gallina, docente di meccanica applicata alle macchine, Università di Trieste; moderatore: Paolo Foglizzo, redazione di Aggiornamenti Sociali
Relatore: Lorenzo Biagi, docente di antropologia filosofica e di etica, IUSVE