Notizie
 

carattere piccolo carattere normale carattere grande

Tutte le notizie della Diocesi



14/04/2025
Rosario per le vocazioni 2025

Il Centro Diocesano per le Vocazioni propone anche quest'anno la preghiera del Rosario, per chiedere al Signore nuovi operai per la sua messe. Tre gli appuntamenti, in diverse zone della diocesi:

  • Mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 20.30
    con adorazione eucaristica
    a Conegliano presso la Cappella dell’adorazione perpetua
  • Mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 20.45
    con processione aux flambeaux
    a Motta di Livenza presso il piazzale della Basilica della Madonna dei Miracoli
  • Mercoledì 21 maggio 2025 alle ore 20.00
    con pellegrinaggio a piedi
    dalla chiesa di Valmareno all’Abbazia di Follina

Questa la locandina in JPG (277KB).


(Categorie: CDV)segnalato da Segreteria Pastorale
11/04/2025
In preparazione all'ordinazione episcopale di Mons. Riccardo Battocchio

Per potersi preparare nel migliore dei modi all'ordinazione episcopale di mons. Battocchio, nostro nuovo vescovo, si invita ad una veglia di preghiera diocesana in attesa del nuovo vescovo: venerdì 16 maggio a partire dalle ore 20.30 in Cattedrale a Vittorio Veneto. 

Si propongono poi alcuni testi da utilizzare con libertà, per la preghiera e la catechesi, personalmente o in comunità.

 

Si possono scaricare:

  • la locandina dell'evento (JPG, 210KB);
  • un file zip(117KB) che contiene:
    • degli schemi di preghiera e altri testi da usare in diversi contesti;
    • dei testi che possono essere utili in momenti di catechesi;
    • dei testi del rito di ordinazione da utilizzare per la preghiera o la catechesi;
    • un piccolo studio di don Giannino Zuliani sulla figura del Vescovo;
  • una breve presentazione degli ultimi 140 anni di storia diocesana, attraverso i Vescovi di Vittorio Veneto, dal 1885 ad oggi (PDF, 1,4MB).

(Categorie: Vescovo)segnalato da Segreteria Pastorale
10/04/2025
Agenda dell'Amministratore diocesano - dal 13 al 20 aprile 2025

Domenica 13 aprile

A Stabie di Lentiai, celebra la Messa (ore 9.00)

Lunedì 14 aprile

A Cison, saluta i partecipanti al 4° Congresso CISL Belluno – Treviso (ore 14.30)

Giovedì 17 aprile

In Cattedrale, concelebra alla Messa del Crisma (ore 9.00)

In Cattedrale, celebra la Messa in Coena Domini (ore 20.00)

Venerdì 18 aprile

In Cattedrale, presiede la celebrazione dell’Ufficio delle Letture e delle Lodi (ore 8.00)

In Cattedrale, presiede l’Azione Liturgica della Passione del Signore (ore 15.00)

Sabato 19 aprile

In Cattedrale, presiede la celebrazione dell’Ufficio delle Letture e delle Lodi (ore 8.00)

A Trichiana, attende alle confessioni (ore 14.30 – 19.30)

A Trichiana, celebra la Veglia Pasquale (21.00)

Domenica 20 aprile

A Conegliano, presso l’Opera Immacolata de Lourdes, celebra la Messa (ore 9.15)


(Categorie: Vescovo, Presbiterio)segnalato da Segreteria Pastorale
09/04/2025
Pellegrinaggio in Sicilia con l'Apostolato della Preghiera

La sezione diocesana della Rete Mondiale di Preghiera per il Papa, già conosciuta come Apostolato della Preghiera, organizza un Pellegrinaggio in Sicilia, dal 6 al 12 ottobre 2025.

Tra le mete: Catania, Taormina, Tindari, Cefalù, Palermo, Agrigento, Modica, Noto, Siracusa.

Il programma dettagliato è disponibile per il download (in PDF, 251KB), con le condizioni del viaggio e il modulo di iscrizione. Il pellegrinaggio/gita si farà solo se si raggiungeranno almeno 25 iscritti entro il 30 giugno 2025.


(Categorie: Pellegrinaggi, Ass.Laicali)segnalato da Segreteria Pastorale
28/03/2025
È mancato don Carlo Dal Pont

L’Amministratore diocesano con il presbiterio di Vittorio Veneto, il Vescovo emerito Mons. Corrado Pizziolo, la Casa Soggiorno “Divina Provvidenza”, i nipoti insieme ai famigliari tutti annunciano che nella serata di ieri, 27 marzo 2025, ha concluso nella pace del Signore la sua vita terrena don Carlo Dal Pont, Parroco emerito di San Cassiano di Livenza.

La liturgia esequiale, presieduta da Mons. Martino Zagonel, sarà celebrata nella chiesa Arcipretale di Valmareno venerdì 4 aprile 2025 alle ore 15.00.

Si pregherà il S. Rosario in suffragio nella chiesa Arcipretale di San Cassiano di Livenza giovedì 3 aprile 2025 alle ore 19.00.


(Categorie: Presbiterio)segnalato da Cancelleria Vescovile
24/02/2025 (aggiorn. 24/02/2025)
Mons. Riccardo Battocchio è il vescovo eletto della diocesi di Vittorio Veneto

mons. Riccardo Battocchio

Papa Francesco ha nominato mons. Riccardo Battocchio, del clero di Padova e, al presente, Rettore dell’Almo Collegio Capranica in Roma, vescovo eletto della diocesi di Vittorio Veneto. La sede vittoriese, infatti, si era resa vacante dopo l’accettazione da parte di papa Francesco delle dimissioni del vescovo Corrado Pizziolo per raggiunti limiti d’età, ufficializzata lo scorso 30 dicembre.

L’annuncio è stato dato nella tarda mattinata di oggi, nella Sala degli Stemmi del Castello di San Martino, dall’amministratore diocesano, mons. Martino Zagonel, ai responsabili degli uffici della Curia ed ai rappresentanti dei principali organismi di partecipazione ecclesiale e di altri enti diocesani. La stessa comunicazione è stata fatta in contemporanea dalla Sala Stampa Vaticana, nella diocesi di Padova e all’Almo Collegio Capranica a Roma.

Contestualmente, a Vittorio Veneto, è stato pronunciato il messaggio che il vescovo eletto Riccardo ha rivolto alla diocesi ed è stato presentato il suo profilo biografico (vedi allegato).

Mons. Zagonel si è poi rivolto al vescovo eletto con un pensiero augurale. «Venerdì mattina – ha esordito l’amministratore diocesano –, appena avuta la notizia dalla Nunziatura apostolica, mi sono premurato di chiamare al telefono mons. Riccardo Battocchio per congratularmi con lui, con parole più o meno come queste, che vogliono essere un primo messaggio della nostra diocesi al nuovo vescovo».

«Carissimo mons. Riccardo – ha poi continuato – la nostra cara Diocesi di Vittorio Veneto, gode del dono di un nuovo vescovo e si congratula con Lei per la scelta fatta da papa Francesco. Immaginiamo la sua trepidazione nell’assumere questo gravoso compito. Ma non abbia timore! Oltre alla grazia del Signore, sempre fedele, può contare anche sulla corresponsabilità e fattiva collaborazione del popolo di Dio di questa Chiesa, fedeli laici, religiosi, diaconi e presbiteri».

«Apprezziamo molto – ha quindi concluso – che lei sia stato Segretario speciale del recente sinodo della Chiesa universale. Un po’ di sinodalità la stiamo vivendo anche noi: cammineremo insieme, volentieri, a servizio di una Chiesa da sempre impegnata a dire il vangelo nella terra tra Piave e Livenza. Un fraterno e forte abbraccio da tutti noi».

Al termine della riunione, sempre l’amministratore diocesano mons. Zagonel ha comunicato che l’ordinazione episcopale del vescovo eletto si terrà nella Cattedrale di Vittorio Veneto in una domenica tra Pasqua e Pentecoste, e sarà resa nota appena sarà fissata.

 

Questo l'intero comunicato stampa, in PDF, con il messaggio del Vescovo eletto alla Diocesi ed il profilo biografico di mons. Battocchio (595KB).


17/02/2025
Tre proposte del Museo Albino Luciani per vivere il Giubileo

Per vivere il Giubileo nel ricordo del beato Giovanni Paolo I, il Musal propone tre diversi itinerari che porteranno a visitare i luoghi di papa Luciani, ma non solo.Con Dalle Dolomiti alla Cattedra di Pietro, infatti, si potranno rivivere le tappe e i luoghi fondamentali della vita di papa Luciani, mentre con ll Papa delle Dolomiti protagonisti sono invece i santuari legati al beato papa Giovanni Paolo I. Il Giubileo dei Pontefici,infine, è un percorso che porterà i pellegrini nei paesi nativi dei papi italiani del 1900 coinvolgendo due regioni, il Veneto e la Lombardia.

Oltre ai tre itinerari è prevista anche un'interessante mostra interamente dedicata a papa Luciani organizzata dall'Associazione Rivela, con la collaborazione della Fondazione Papa Luciani Onlus e la Camera di Commercio di Treviso-Belluno.

Il comunicato stampa e i materiali curati per i tre itinerari (una guida per il pellegrino, contenente spunti e informazioni utili per soggiornare, spostarsi e approfondire il Giubileo con dei percorsi tematici accessibili) sono liberamente fruibili nella pagina dedicata al Giubileo dal Museo Albino Luciani di Canale d'Agordo.


17/02/2025
Sussidio catechistico quaresimale 2025

L’Ufficio Catechistico propone il Sussidio di Quaresima 2025, il cui titolo “È questa la Porta” rivela l’evidente collegamento con l’Anno Giubilare. L’immagine della porta accompagna il cammino quaresimale e viene declinata in diverse angolature.

Le proposte comprendono dei suggerimenti per la liturgia domenicale e per l’attività catechistica, insieme a degli approfondimenti per la formazione personale. In appendice trovate la traccia per l’esame di coscienza e degli spunti per vivere il Giubileo in Diocesi.

Questo il sussidio in PDF (8MB).


(Categorie: Catechesi)segnalato da Ufficio Catechistico
03/02/2025
In preghiera per il nuovo Vescovo

La nostra Chiesa sta vivendo un tempo particolare, in attesa della nomina di un nuovo Pastore da parte del Santo Padre Francesco. Siamo tutti chiamati ad elevare, in questo tempo, una preghiera unanime e fiduciosa, affinché il Signore doni alla nostra Chiesa di Vittorio Veneto un Pastore secondo il suo cuore.

Pertanto tutte le comunità parrocchiali e religiose sono invitate a promuovere momenti di preghiera (Liturgia delle Ore, Adorazione eucaristica e recita del Santo Rosario) per l’elezione del nuovo Vescovo.

Anche gli ammalati e gli anziani, siano esortati ad offrire le loro preghiere e le loro giornate al Signore per questa particolare intenzione.

Per le celebrazioni eucaristiche, sono state predisposte specifiche preghiere dei fedeli (vedi di seguito) a cui attingere liberamente. Nei giorni feriali è possibile celebrare la Santa Messa “Per l’elezione del Vescovo”, secondo il formulario presente nel Messale Romano (p. 859), conservando le letture del giorno corrente.

Si ricorda infine che fino all’ingresso del nuovo vescovo, nelle preghiere eucaristiche il ricordo del vescovo va omesso e sostituito, dove non presente, con la menzione “l’ordine episcopale”. Questo vale anche per la Liturgia delle ore.

Infine è opportuno staccare gli stemmi del vescovo Pizziolo dalle porte delle chiese per segnare così il tempo di sede vacante.

 

Intenzioni per la Preghiera universale per l’elezione del nuovo Vescovo

  1. Perché lo Spirito Santo doni alla nostra comunità diocesana, in quest’anno giubilare, un Vescovo che abbia piena disponibilità di cuore a seguire Gesù risorto e a servirlo nella Chiesa. Preghiamo.
  2. Perché il nuovo Vescovo che vorrai donarci, o Signore, sia pastore secondo il tuo cuore e possa guidarci a scorgere i segni del tuo Regno e a rispondere ai tuoi appelli. Preghiamo.
  3. Per la nostra Diocesi, che aspetta con desiderio il nuovo Vescovo: perché al centro della nostra vita personale, familiare e comunitaria possiamo riscoprire e scegliere Gesù risorto, crescendo in una fede adulta, capace di rendere ragione della speranza che è in noi. Preghiamo.
  4. Per la nostra Chiesa di Vittorio Veneto, che attende dal Papa il suo nuovo Vescovo: impari a vivere secondo lo stile sinodale la bellezza delle relazioni ecclesiali e possa far maturare la corresponsabilità tra le diverse vocazioni e ministeri, nella comune ricerca della volontà di Dio. Preghiamo.
  5. Per la nostra Diocesi, affinché l’attesa del nuovo Pastore rafforzi la comunione e l’unità tra fedeli laici, sacerdoti e diaconi, nella condivisione del comune percorso pastorale e nello zelo per l’annuncio del Vangelo, per testimoniare dinanzi al mondo la presenza amorevole di Dio in mezzo al suo popolo, preghiamo.
  6. O Padre, che manifesti il tuo amore nella vita delle singole Chiese, per l’intercessione dei nostri santi patroni, donaci un Vescovo nel quale possiamo riscoprire il tuo volto e il tuo cuore. Preghiamo.
  7. O Gesù Salvatore donaci un pastore attento e autorevole, misericordioso e paziente, che sostenga e accompagni il cammino della nostra Chiesa diocesana. Preghiamo.
  8. Lo Spirito del Signore susciti per noi un pastore che sappia armonizzare i diversi ministeri e carismi a favore dell’unità del Corpo mistico di Cristo che è la Chiesa. Preghiamo.
  9. Per intercessione di Maria Santissima, Madre e Maestra, il Signore misericordioso, doni alla nostra Chiesa di Vittorio Veneto, un Vescovo docile alla sua Parola e pronto a sostenere chi è nel bisogno e nella prova. Preghiamo.

(Categorie: Liturgia, Vescovo, Presbiterio)segnalato da Ufficio Liturgico
31/01/2025
Nominato l'Amministratore diocesano

Il Cancelliere Vescovile comunica che il Collegio dei Consultori della Diocesi di Vittorio Veneto, riunitosi in seduta per l'elezione dell'Amministratore diocesano, ha eletto, ad normam juris, Amministratore diocesano il Rev.do Mons. Martino Zagonel, già Vicario Generale dal 15 maggio 2008 al 30 dicembre 2024 della Diocesi medesima.

I Parroci sono pregati di darne notizia nelle Sante Messe di domenica 2 febbraio p.v.


(Categorie: Curia, Vescovo, Presbiterio)segnalato da Cancelleria Vescovile
29/10/2024 (aggiorn. 28/01/2025)
Pellegrinaggi diocesani per il Giubileo 2025

Sono undici, al momento, i pellegrinaggi a Roma per il Giubileo 2025 che interessano la nostra Diocesi per diversi destinatari.

  • Quello diocesano che si terrà dal 28 febbraio al 2 marzo, aperto a tutti e guidato dal vescovo Corrado. Per questo pellegrinaggio le iscrizioni sono pressoché chiuse. Maggiori informazioni alla pagina www.diocesivittorioveneto.it/Giubileo2025.

Gli altri dieci pellegrinaggi sono rivolti a particolari categorie.

Sette pellegrinaggi in concomitanza con eventi giubilari

Sette avvengono in concomitanza con gli eventi giubilari specifici organizzati a Roma dal Comitato organizzatore del Giubileo. Riportiamo le date degli eventi giubilari a Roma:

Altri tre pellegrinaggi

I tre seguenti pellegrinaggi sono promossi dal Seminario e dal Centro diocesano vocazioni, dall’Ufficio diocesano liturgia nelle sezioni dedicate alla musica sacra e ai ministri della comunione e non avvengono in concomitanza con gli eventi giubilari propri degli operatori pastorali ai quali viene proposto:

[da una notizia de L'Azione, con adattamenti]


27/12/2024
Cammino sinodale: lo Strumento di lavoro

La Conferenza Episcopale Italiana ha pubblicato qualche giorno fa lo Strumento di lavoro che accompagnerà le Chiese locali nell’ultimo tratto del Cammino sinodale, offrendo loro alcuni criteri operativi e scelte possibili per incarnare la conversione sinodale e missionaria delle comunità.

è scaricabile dal sito della Chiesa Italiana, o da questo diocesano, nella pagina dedicata ai Documenti ufficiali del Cammino Sinodale della Chiesa italiana.


(Categorie: Coordinamento)segnalato da Segreteria Pastorale
19/12/2024
Sussidio per il Giubileo 2025

Il 29 dicembre 2024 si apre anche nella nostra diocesi l’anno giubilare. “Pellegrini di speranza”: così lo ha intitolato Papa Francesco.

Anche noi intendiamo aderire anche alle proposte di questo nuovo anno giubilare, prestando attenzione agli aspetti, diciamo così, “fisiologici” del giubileo: il pellegrinaggio, la riconciliazione e l’indulgenza, i gesti di carità.

Per accompagnare il cammino è stato predisposto un piccolo suddidio, che verrà arricchito con del materiale relativo alle singole iniziative. Sono scaricabili da un'apposita pagina dedicata al Giubileo in Diocesi.


(Categorie: Coordinamento)segnalato da Segreteria Pastorale
01/10/2024
Palio dei chierichetti 2025

Festeggiando i 200 anni della dedicazione della nostra chiesa Cattedrale anche i chierichetti saranno accompagnati quest’anno dall’invito a scoprirsi parte utile e preziosa della nostra Chiesa diocesana.

“Pietre Vive” è infatti il tema del Palio 2025, e le prove in cui esercitarsi faranno conoscere ai nostri chierichetti e ministranti la Cattedrale, comprese le sue parti più preziose, e faranno loro approfondire la figura del vescovo, guida e pastore il cui ministero è a servizio di tutta la diocesi.

La consegna dei lavori di ogni gruppo deve avvenire entro la data di giovedì 17 aprile 2025, e la premiazione ovviamente avverrà durante la 38° Festa diocesana dei chierichetti, che si svolgerà nella giornata di giovedì 1° maggio 2025, in Seminario a Vittorio Veneto dalle 9.30 alle 16.00.

Il numero di #ChierichettiVV con le prove del Palio 2025 è disponibile sul sito del Seminario.


(Categorie: Liturgia, Ragazzi, CDV)segnalato da CDV
08/02/2023 (aggiorn. 08/05/2023)
Caritas: raccolta fondi per il terremoto in Turchia e Siria

In seguito al terremoto che ha colpito la Turchia e la Siria nella notte tra il 5 e 6 febbraio, la Caritas diocesana di Vittorio Veneto partecipa al dramma delle persone che abitano quei territori, facendosi vicina con la preghiera e con la solidarietà fraterna. Una vicinanza ulteriormente rafforzata dai particolari legami di collaborazione che sono stati recentemente avviati con la Caritas Turchia e con le altre Caritas diocesane locali. La Caritas di Vittorio Veneto rilancia, inoltre, le indicazioni della Caritas Italiana, che raccomanda di non improvvisare raccolte di beni materiali per l’emergenza, data la difficoltà logistica a far pervenire in modo efficace gli aiuti; l’invito che viene dalle stesse Caritas nazionali di Turchia e Siria è invece quello di contribuire con la raccolta di offerte per una miglior gestione degli interventi in loco.

Pertanto Caritas Vittorio Veneto avvia una raccolta fondi per contribuire, sia direttamente, sia tramite la Caritas Italiana al sostegno delle popolazioni terremotate. È possibile devolvere la propria offerta o consegnandola direttamente presso la sede della Caritas diocesana (Via Malanotti 11, Vittorio Veneto), oppure tramite bonifico bancario, specificando sempre la motivazione della donazione. Quanto viene elargito tramite bonifico bancario è deducibile dalla dichiarazione dei redditi, purché sia segnalato il nominativo, residenza e codice fiscale del donatore.

Questi gli estremi per il bonifico:
IBAN: IT 30 L 02008 62196 000104583709
Intestato a: Fondazione Caritas Vittorio Veneto Onlus
Causale: Terremoto Turchia Siria

 

Altre informazioni utili:

 

La Caritas Italiana ha inviato in questi giorni un sussidio di animazione e di preghiera, in preparazione alla raccolta fondi, perché non sia semplicemente una raccolta di soldi, ma un atto di solidarietà che inizia anzitutto con la vicinanza spirituale:


(Categorie: Caritas)segnalato da Caritas diocesana
26/10/2016
Libri della Diocesi di Vittorio Veneto disponibili

Sono a disposizione degli interessati dei volumi riguardanti la Diocesi di Vittorio Veneto:

  • “La diocesi di Ceneda - Chiese e uomini dalle origini al 1586”, in 2 volumi, di Giovanni Tomasi
  • “La Beata Giuliana da Collalto”, di Rino Bechevolo - Piero Zaros
  • “Gli organi della diocesi di Vittorio Veneto”, a cura di Sandro Carnelos
  • “San Magno Confessore vescovo di Oderzo”, di Rino Bechevolo - Piero Zaros
  • “San Tiziano vescovo di Oderzo”, di Rino Bechevolo
  • “Memorabili tappe missionarie del Beato Marco d’Aviano”, di Rino Bechevolo
  • “S.E. Sigismondo Brandolini Rota (1823-1909) a 100 anni dalla morte”, a cura di Domenico Dal Mas; saggi di E. Bucciol - G. Maschio - T. Locatelli - C. Falsarella - S. Bevilacqua
  • “San Tiziano Confessore vescovo di Oderzo e patrono della diocesi di Vittorio Veneto”, di Rino Bechevolo - Piero Zaros
  • “Museo diocesano d’arte sacra - Vittorio Veneto”, di Rino Bechevolo
  • “Giovanni Paolo II a Vittorio Veneto nel ricordo di Papa Luciani”, di Nilo Faldon
  • “I Ghirlanduzzi - Raccolta delle opere di una bottega d’intagliatori cenedesi nel seicento”, di Davide Manzato - Roberto Meneghetti
  • “Il castello di San Martino”, di Rino Bechevolo - Piero Zaros

 

I dettagli di ciascun volume sono nella presentazione scaricabile in PDF (950KB).

Per maggiori informazioni e per averne copia rivolgersi all’Ufficio Amministrativo: tel. 0438/948241.


(Categorie: Cultura, Curia, Arte sacra, Musica sacra)segnalato da Ufficio Amministrativo



 
 
Diocesi di Vittorio Veneto © 2006-2025 - revisione: 29/10/2020Privacy Policy  -  Cookie Policy  -  contattateci